23/02/2024

Menta Piperita

La menta piperita è una delle piante officinali più utilizzate, sia in campo fisioterapico sia in quello cosmetico. Usata come correttore del gusto in tisane, preparazioni galeniche e farmaci, viene identificata dalla medicina popolare come il rimedio digestivo per eccellenza.

Il suo nome botanico è Mentha X Piperita e appartiene alla famiglia delle Lamiaceae e al genere Mentha. Originaria dell’Europa, tuttavia è presente ovunque nel mondo. Cresce bene in zone con clima temperato, predilige suoli sabbiosi ed esposti al sole.

La menta piperita è una pianta erbacea e perenne, particolarmente aromatica, che raggiunge un’altezza di 60-80 cm. Le parti utilizzate sono le foglie e le sommità fiorite raccolti tra luglio ed agosto e lasciati essiccare all’aria aperta.

Dalle foglie si estraggono rimedi naturali dalle eccezionali proprietà terapeutiche quali:

  • antibatteriche, antivirali e antinfiammatorie in caso di allergie, raffreddore, asma, tosse e bronchite. Viene inoltre utilizzata per lenire pruriti e arrossamenti della pelle.
  • lenitive dei dolori muscolari attraverso un’applicazione topica dell’olio essenziale di menta piperita.
  • calmanti, migliora il sonno con tisane a base di questa pianta.
  • carminative, l’olio essenziale, ricco di mentolo, agisce rilassando la muscolatura dell’intestino e i processi di digestione degli alimenti attraverso l’apparato digerente.

In campo cosmetico viene utilizzato principalmente l’olio essenziale, per contrastare gli inestetismi della pelle, come cellulite e gambi pesanti, poiché grazie alla presenza del mentolo dona un immediato sollievo di freschezza. Rientra anche in prodotti per l’igiene orale, collutori e deodoranti grazie alle sue proprietà rinfrescanti e disinfettanti. Applicato sulle tempie, diluito in un olio vegetale oppure diffuso nell’ambiente, aiuta ad alleviare il mal di testa e a favorire la concentrazione.

A Pancalieri la menta viene considerata dagli esperti la più buona al mondo per la finezza del profumo e la gradevolezza del gusto dal 1865. La menta che utilizziamo nei nostri prodotti viene coltivata e distillata dall’azienda Essenzialmenta, piccola realtà che valorizza e promuove da decenni questa erba officinale.

Segue attentamente ed esclusivamente la lavorazione della menta, dall’aratura all’irrigazione; le loro produzioni sono limitate, per questo possono permettersi un rapporto diretto con i clienti senza intermediari.

Attenti anche all’impatto ambientale attraverso il risparmio energetico, l’utilizzo di fonti alternative, recupero o utilizzo di confezioni fabbricate in zona in materiale riciclabile.

0 commenti

Cura della pelle dopo l’estate

Cura della pelle dopo l’estate

Si sa che uno degli aspetti migliori dell’estate è indubbiamente l’abbronzatura, però l’esposizione prolungata al sole finisce col seccare le cellule della pelle. Per non disidratare il proprio corpo, si deve bere tanta acqua, tè, succhi di frutta, frutta fresca e...

leggi tutto
Lavanda

Lavanda

La lavanda è una pianta erbacea mediterranea appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, la stessa del rosmarino, basilico e timo, nota sin dall'antichità per le sue numerose applicazioni in campo medicinale, cosmetico e alimentare. La maggior parte della lavanda che...

leggi tutto
Soluzioni ecologiche per lavare le stoviglie

Soluzioni ecologiche per lavare le stoviglie

Uno studio dell’Università di Zurigo, ha evidenziato che i residui di brillantante presenti in utensili, piatti e posate dopo averli lavati in lavastoviglie possono danneggiare lo strato di cellule che riveste il tratto intestinale e controlla le sostanze che entrano...

leggi tutto