29/04/2025

Lavanda

La lavanda è una pianta erbacea mediterranea appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, la stessa del rosmarino, basilico e timo, nota sin dall’antichità per le sue numerose applicazioni in campo medicinale, cosmetico e alimentare.


La maggior parte della lavanda che vediamo in giro è in realtà Lavandino, “lavanda ibrida”, creata lo scorso secolo con incroci dai produttori di essenze. Il lavandino cresce anche più di 1 metro di altezza e rende molto di più nella distillazione, fornendo un’essenza più potente con una nota canforata, ma di qualità inferiore rispetto alla lavanda vera, che è più tenue e delicata ma con un bouquet floreale sublime.

Il nome deriva dalla parola latina “lavare”, in quanto anticamente si usava mettere i fiori nell’acqua del bagno per profumare e detergere il corpo.

Si utilizza principalmente l’olio essenziale, estratto per distillazione a vapore, molto apprezzato dall’industria cosmetica
per la produzione di profumi, saponi e creme dove non serve solo a donare una piacevole profumazione ma anche a svolgere proprietà benefiche per la pelle.

In aromaterapia il nostro olio essenziale di lavanda esercita un’azione riequilibrante del sistema nervoso centrale; calma l’ansia, l’agitazione, il nervosismo e aiuta a prendere sonno in caso di insonnia- basta metterne qualche goccia sul cuscino per conciliare il sonno.

E’ indicato per chi ha la pelle acneica poichè inibisce la proliferazione dei batteri che causano infezioni. Svolge un’azione cicatrizzante per lenire la pelle arrossata da punture d’insetto o scottature, ancor meglio se diluito in un olio vegetale.

Il sapone d’olio d’oliva alla lavanda e il sapone liquido d’olio d’oliva alla lavanda, invece, hanno proprietà antisettiche e purificanti; detergono delicatamente la pelle di viso, mani e corpo lasciandola morbida e profumata. Proprio per le loro qualità emollienti, nutrienti e lenitive idratano a fondo la pelle.

Lo trovate anche nel sacchetto profumato per profumare cassetti e armadi e per combattere le tarme, basta solo inserirlo all’interno e il vostro guardaroba sarà pervaso da una piacevole e leggera sensazione di freschezza.

Per il bucato, invece, il detersivo liquido a mano e in lavatrice al bergamotto e alla lavanda e’ indicato per qualsiasi tipo di tessuto e su qualsiasi tipo di sporco. Penetra a fondo nelle fibre rendendole morbide e piacevolmente profumate di fresco naturale. Agisce anche a basse temperature, perfetto anche per lavaggi a mano, anche senza aggiunta di ammorbidente.

Arricchito con questi oli essenziali lascia sul bucato una piacevole fragranza aromatica.

La lavanda che utilizziamo nei nostri prodotti viene coltivata e distillata a Demonte in provincia di Cuneo, da Rocchia Distillerie, un’azienda a conduzione familiare dove l’amore per il territorio e per le tradizioni sono il loro punto cardine.

0 commenti

Sapone molle per piante

Sapone molle per piante

Il sapone molle è un prodotto naturale e biodegradabile che agisce contro parassiti e malattie delle piante. Si tratta quindi di un rimedio molto utilizzato in agricoltura e conosciuto sin dall’antichità. Rappresenta un vero e proprio alleato delle piante e ha il...

leggi tutto
Shampoo solido

Shampoo solido

Lo shampoo solido da diversi anni sta avendo molto successo sia perché rappresenta una soluzione sostenibile senza fare rifiuti e sia per la sua praticità di utilizzo e la comodità di poterlo portare in viaggio; ha infatti la stessa funzione di uno shampoo liquido, ma...

leggi tutto
Cura della pelle dopo l’estate

Cura della pelle dopo l’estate

Si sa che uno degli aspetti migliori dell’estate è indubbiamente l’abbronzatura, però l’esposizione prolungata al sole finisce col seccare le cellule della pelle. Per non disidratare il proprio corpo, si deve bere tanta acqua, tè, succhi di frutta, frutta fresca e...

leggi tutto