05/10/2024

Superpoteri del sapone di marsiglia

Il sapone di Marsiglia è un sapone solido originario della Francia, considerato il discendente diretto del sapone di Aleppo.

La ricetta del sapone di Marsiglia prevede l’utilizzo dell’olio d’oliva (72%) e soda o liscivia, cotto in pentoloni e riscaldato per diversi giorni in modo tale da far avvenire la saponificazione a caldo, e privandolo più volte dalle impurità. Colato in delle forme, viene fatto stagionare per almeno 40 giorni.

E’ un prodotto versatile e molteplici sono i suoi utilizzi, vediamo quali.

PER LA PULIZIA DELLA CASA

Per il bucato a mano e sporco ostinato

Può essere usato su tutti i capi, anche quelli delicati; basta strofinare la saponetta direttamente sui capi da lavare e risciacquare.

Per le macchie ostinate, strofinare la saponetta inumidita direttamente sulla macchia e inserire il capo in lavatrice senza risciacquare. Ancora meglio se utilizzate una spazzola da bucato, perchè faciliterà il lavaggio.

Pulizia delle piastrelle, dei pavimenti e igiene nel bagno

Insaponate una spugna con il sapone e le piastrelle di casa risplenderanno più di prima. Per lo sporco accumulato tra le fughe delle piastrelle, bisogna preparare una crema diluendo in poca acqua il Marsiglia e il bicarbonato di sodio. Applicare con il pennello, lasciare agire per almeno un’ ora e risciacquare.

Per i pavimenti basterà far sciogliere un po’ di sapone nell’acqua e lavarli senza risciacquo.

Per le superfici del bagno, basta applicare il sapone su una spugna umida e lavare; la sua azione antibatterica naturale assicura una pulizia profonda.

Pulire il cuoio

Scarpe, borsette, divani e poltrone, possono essere puliti con una spazzola o un panno imbevuti di Sapone di Marsiglia. Alla fine del lavaggio, risciacquare e far asciugare lentamente (mai al sole).

COSMETICA
Per la persona

Può essere usato per le mani, per il corpo e come sapone da barba per lui. Basta prendere un pennello da barba, lasciarlo per dieci minuti in acqua calda e strofinarlo sulla saponetta in modo da creare una spuma. Ed il gioco è fatto!

GIARDINAGGIO E ANIMALI DOMESTICI

Piante e fiori
Utile nel combattere i parassiti che infestano fiori, piante e orti; bisogna prendere uno spruzzino vuoto e aggiungere massimo 10 grammi di sapone grattugiati per litro di acqua e spruzzarla sulle piante.

Per gli animali domestici, soprattutto i cani, può essere utilizzato puro o con qualche goccia di olio essenziale di lavanda.

Il sapone di Marsiglia può essere considerato un prodotto versatile, efficace, naturale, biodegradabile, economico ed ecologico, adatto a tutta la famiglia perchè significa fare una scelta consapevole e rispettosa di sé stessi e dell’ambiente che ci circonda.

0 commenti

Sapone molle per piante

Sapone molle per piante

Il sapone molle è un prodotto naturale e biodegradabile che agisce contro parassiti e malattie delle piante. Si tratta quindi di un rimedio molto utilizzato in agricoltura e conosciuto sin dall’antichità. Rappresenta un vero e proprio alleato delle piante e ha il...

leggi tutto
Shampoo solido

Shampoo solido

Lo shampoo solido da diversi anni sta avendo molto successo sia perché rappresenta una soluzione sostenibile senza fare rifiuti e sia per la sua praticità di utilizzo e la comodità di poterlo portare in viaggio; ha infatti la stessa funzione di uno shampoo liquido, ma...

leggi tutto
Cura della pelle dopo l’estate

Cura della pelle dopo l’estate

Si sa che uno degli aspetti migliori dell’estate è indubbiamente l’abbronzatura, però l’esposizione prolungata al sole finisce col seccare le cellule della pelle. Per non disidratare il proprio corpo, si deve bere tanta acqua, tè, succhi di frutta, frutta fresca e...

leggi tutto